Il nostro sito web utilizza i cookie tecnici e di terze parti per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori
informazioni sui cookie e su come controllarne l'abilitazione con le impostazioni del browser accedi
alla nostra Cookie Policy
Via don Tommaso Dallafior, 5
38123 Povo (TN)
Tel. 0461 889917 / 889918
e-mail: tn.povo@biblio.infotn.it
Dove siamo (OpenStreetMap)
:: Dove si trova
La biblioteca è collocata al primo piano del Centro Civico di Povo, nell'ex scuola elementare ristrutturata nel 2011 e occupa l'intero piano dell'ala est dell'edificio.
Il patrimonio è di circa 15.000 volumi a scaffale aperto, e di circa 30 abbonamenti a riviste e giornali, tra i quali 5 quotidiani.
Ci sono 28 posti a sedere ai tavoli e 14 posti su divani e poltrone, oltre alla sala dedicata ai bambini più piccoli.
:: Cosa trovi in biblioteca:
- Sezione prima lettura -
Una grande stanza accogliente e colorata è dedicata ai bambini da 0 a 6 anni: un tappeto, cuscini, puff, oltre ad una pedana ed un tavolino con delle sedie a misura di bambino invitano i più piccoli a sfogliare e prendere in prestito i libri per loro.Gli scaffali, con un'ampia collezione di prime letture (circa 1.900 fra libri cartonati, albi illustrati e libri per cominciare a leggere), sono ad altezza di bambino; a terra ci sono alcune ceste per i libri cartonati; inoltre uno scaffale è dedicato agli albi illustrati e ai libri cartonati in lingua originale (inglese, francese e tedesco).
La biblioteca aderisce al progetto Nati per Leggere: i libri delle diverse bibliografie sono esposti in un apposito scaffale della sala bambini.
Riviste per bambini e ragazzi: La Pimpa, Topolino, Disney Junior.
- Sezione ragazzi -
12 posti a sedere per studiare o leggere.
Sezione di consultazione con enciclopedie, dizionari e atlanti per le ricerche; circa 2800 libri di saggistica divisi per argomento secondo la Classificazione Decimale Dewey e oltre 2500 volumi di narrativa.
- Sezione giovani adulti -
La narrativa dedicata agli adolescenti è divisa per collane e per autore. I titoli sono circa 300.
- Sezione narrativa adulti -
Chi ama la narrativa trova in biblioteca più di 3500 volumi ordinati principalmente per autore.
- Sezione di saggistica adulti -
La sala dedicata allo studio ed alla saggistica contiene circa 5700 volumi ordinati per argomento secondo la Classificazione Decimale Dewey.
- Giornali e riviste -
La sala centrale, oltre alla sezione ragazzi, ospita anche l'emeroteca, con numerosi periodici tra cui:
Gli arretrati delle riviste sono ammessi al prestito.
- Sezione Libri in lingua straniera -
Per i più piccoli c'è anche una selezione di libri in lingue straniere.
- Sezione Fumetti -
Uno scaffale è dedicato ai fumetti ed alla Graphic Novel.
- Sezioni tematiche -
Nella sala studio, uno scaffale è dedicato alle guide di viaggio.
Sono inoltre disponibili libri di hobbistica, fai da te, cucina, libri per il tempo libero, manuali di sport e di tecniche alpinistiche.
- Sezione trentina e Sezione di documentazione locale -
La collezione di libri di argomento trentino è approfondita dalla locale sezione di documentazione che consiste in libri, opuscoli ed estratti che riguardano il territorio di Povo e della collina est di Trento.
-----------------------------------------
:: Servizi
Al bancone collocato negli spazi che ospitano la narrativa il bibliotecario si occupa dei seguenti servizi:
In biblioteca si trova anche 1 postazione per la consultazione di Internet e di Osee Genius, la nuova versione del Catalogo bibliografico trentino.
E' inoltre attiva la rete wi-fi, a cui si accede liberamente dopo essersi registrati al servizio.
La biblioteca propone inoltre attività culturali per adulti e ragazzi e attività di promozione della lettura con le scuole presenti sul territorio.
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale